Determinare il valore di un immobile non è come andare a fare spesa al supermercato e comprare un tanto al chilo: “c’è mezzo metro in più, che faccio, lascio?”.
La stima di un’abitazione deve basarsi su criteri oggettivi e su specifici fattori che concorrono in misura diversa a formare il valore.
La bussola istituzionale è rappresentata dal “Codice delle valutazioni immobiliari” edito da Tecnoborsa, l’Organizzazione del sistema delle Camere di Commercio per lo sviluppo e la regolazione dell’economia immobiliare. Esso rappresenta il punto di riferimento largamente utilizzato per tutti gli aspetti di tipo procedurale e scientifico.
Il Codice afferma che il valore di mercato di un’abitazione è “l’importo stimato al quale l’immobile verrebbe venduto alla data di valutazione tra un acquirente e un venditore essendo entrambi non condizionati da fattori esterni e dopo un’adeguata attività di marketing da entrambe le parti”.
Dalla definizione formale passiamo a stabilire la formula di calcolo, che è questa:
Superficie commerciale X Quotazione al metro quadro X Coefficienti di merito = Valore di Mercato
Potremmo continuare con questo elenco, perché in realtà non esiste una lista completa e definita di tutto ciò che va considerato nella stima di un immobile. Certo è che alcuni fattori hanno un’incidenza maggiore rispetto ad altri che risultano più marginali. Tra quelli considerati di norma più importanti ci sono la posizione e la zona, che possono incidere sulla stima con percentuali anche molto alte. Segue poi lo stato di conservazione dell’immobile, la superficie e di seguito tutti gli altri.
Al di là degli elementi sin qui indicati, che sono di tipo oggettivo, nella valutazione concorrono anche elementi di carattere più soggettivo. Un esempio è rappresentato dall’urgenza di vendere una casa. I tempi stretti possono portare a definire un prezzo inferiore rispetto a quanto si sarebbe potuto realizzare in altre circostanze.
A questo punto ti sarà chiaro che valutare un immobile non è semplice, tutt’altro. Si tratta di un’operazione complessa che richiede tempo e competenze.
Stai pensando di vendere la tua abitazione? Noi possiamo aiutarti a farlo stabilendo il suo valore e programmando la migliore strategia per farti realizzare il massimo guadagno.
Affidaci la tua casa in vendita, a tutto il resto pensiamo noi.
Fabio Cancasci